Who am I/Chi sono?

I received a number of years ago, some rhizomes of an iris that was growing in an old English garden.  It turned out to be a wonderful garden plant: elegant stems with classic lavender blue blooms, flushed with a touch of purple on the falls.  Long-flowering and vigorous, with good foliage.  We listed it as Iris pallida slender form, for want of a name, but with the comment that it was most probably a named historic variety that had lost its identity.

Ho ricevuto un certo numero di anni fa, alcuni rizomi di un’iride che cresceva in un vecchio giardino inglese. Si è rivelato essere una meravigliosa pianta da giardino: steli eleganti con fiori classici color lavanda, arrossati con un tocco di viola sulle alle. Fioritura lunga e vigorosa, con fogliame buono. Lo abbiamo elencato come una forma snella di Iris pallida, per mancanza di un nome, ma con il commento che era probabilmente una varietà storica che aveva perso la sua identità.

I think I may now have discovered its name: see whether you agree with my detective work.  We now have growing in our collection an iris called Gertrude (1907, Peterson).

Penso che ora possa averne scoperto il nome: vedi se sei d’accordo con il mio lavoro da detective. Ora abbiamo in crescita nella nostra collezione un’iride chiamata Gertrude (1907, Peterson).

Both are in flower at the same time.  I cut a stalk of I. pallida Slender form in the field and brought it up to compare with Gertrude and the height, and form of the branching, seem to match.  Here is a side by side comparison of the flower parts, using two different flowers from I. pallida Slender form and comparing each with one from Gertrude.

Tutte e due sono in fiore allo stesso tempo. Ho tagliato un stilo di I. pallida forma snella nel campo e l’ho portata in paragone con Gertrude e l’altezza e la forma della ramificazione sembrano corrispondere. Ecco un confronto fianco a fianco delle parti dei fiori, usando due fiori diversi da I. pallida forma snella e confrontandoli ognuno con uno di Gertrude.

Comparison of flowers
First set of flowers compared
_DSC1077_edited-2
Second set of flowers compared

There are some very subtle differences but I tend to think these are within the range of variation to be expected of examples growing in slightly different conditions: the plant in the field is growing more vigorously, having been in place for longer, and the petals are slightly broader.  The back of the fall has a slightly larger pale patch than in Gertrude and the haft markings seem a little bolder but this could relate to the fact the petal is slightly bigger overall.  On the whole, the similarities seem pretty convincing.  Furthermore, the foliage, which is unusual amonst TBs in being slender and relatively short, matches.

Here is a slideshow of other photos.  See what you think.  I will be running it past others and growing some samples side by side in the same conditions before we decide whether we can justify changing the name in our catalogue.

Ci sono alcune differenze molto sottili, ma io tendo a pensare che queste siano nella gamma di variazione che ci si può aspettare da esempi che crescono in condizioni leggermente diverse: la pianta nel campo sta crescendo più vigorosamente, essendo piantato prima, e i petali sono leggermente più ampio. La parte posteriore delle alle ha una zona pallida leggermente più grande rispetto a Gertrude e le strisce alla golla sembrano un po ‘più evidente, ma questo potrebbe riguardare il fatto che il petalo è leggermente più grande nel complesso. In tutto, le somiglianze sembrano piuttosto convincenti. Inoltre, il fogliame, che è insolito tra le iris barbati alti nell’essere snello e relativamente corto, corrisponde.

Ecco una presentazione di altre foto. Vedi cosa ne pensi. Chiediamo altre avise e osserviamo alcuni campioni crescendo fianco a fianco nelle stesse condizioni prima di decidere se possiamo giustificare la modifica dell’nome in nostro catalogo.

This slideshow requires JavaScript.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s